Automazione Industriale
L’alternanza scuola-lavoro e Ferrazza
Un investimento sicuro per tutti
Ferrazza continua a investire nei giovani
Anche quest’anno Ferrazza ha ospitato degli studenti dai vari istituti di scuola superiore per permettere loro di fare l’alternanza scuola-lavoro, un periodo di tirocinio in cui agli studenti è richiesto di accumulare una quota di ore per dimostrare di aver messo in pratica quanto appreso in classe.
Come funziona l’alternanza scuola-lavoro?
Il programma è di per sé molto semplice: gli studenti scelgono un’impresa del settore, vengono inseriti nella produzione o negli uffici dell’azienda scelta e sono affiancati da un dipendente più anziano che fa loro da tutor. Compito del tutor è di istruire lo studente sul lavoro da portare a termine, così che possa lavorare autonomamente e, se necessario, mettere alla prova quanto appreso sul campo con dei semplici esercizi.
Normalmente Ferrazza accoglie quasi solo studenti provenienti da istituti di elettronica e meccatronica, ma non sono mancati stagisti provenienti da istituti di meccanica, che però si sono subito adattati all’ambiente e, anzi, hanno anche imparato a cablare e a realizzare un quadro elettrico. Inoltre, quest’anno, l’alternanza scuola-lavoro è diventata internazionale: grazie al gemellaggio che l’istituto de Pretto di Schio ha fatto con una scuola di Monaco, l’ufficio marketing di Ferrazza ha ospitato una studentessa tedesca iscritta all’indirizzo di International Business nel suo istituto di origine.
E dopo?
Spesso e volentieri, dopo aver fatto il tirocinio presso una ditta, molti stagisti decidono di continuare a lavorare per quell’impresa, se non decidono di proseguire con gli studi in un’università o facendo un corso di specializzazione. Con Ferrazza è la stessa cosa: molti stagisti decidono infatti di tornare a fare il tirocinio per il quarto anno di scuola superiore o, una volta finita la scuola dell’obbligo, inviano il loro CV per lavorare come dipendenti di Ferrazza veri e propri.
Questo ritorno degli stagisti conferma non solo che Ferrazza può offrire agli studenti un ottimo piano formativo durante le settimane di tirocinio, ma che rappresenta anche un luogo di lavoro positivo e in cui la gente fa volentieri ritorno.
Se sei anche tu uno studente da uno degli istituti qui vicino e stai cercando un’azienda per il tirocinio, contattaci per inviare il tuo CV.
Ferrazza Srl Unipersonale
Via Tezze di Cereda 8/C
36073 Cornedo Vicentino (VI)
Tel: +39 0445 446490
Fax: +39 0445 446540
E-mail: info@ferrazzanet.com
C.F. / P.IVA: 02403260249
REA: 228095 – VI
