Il magazzino automatico
Il magazzino elettronico automatico: quando l’automazione incontra la logistica industriale
Nell’universo dell’automazione industriale, Ferrazza ha saputo anche esplorare e specializzarsi nella progettazione e realizzazione di soluzioni bordo macchina e software per l’automazione e il controllo magazzini automatici. Che si tratti di un magazzino automatizzato o di un carroponte comandato a distanza, Ferrazza vanta non poca esperienza nella fornitura di sistemi di controllo e gestione per la logistica industriale.
I tanti vantaggi del magazzino automatico
I magazzini automatizzati verticali e automatici sono ormai indispensabili per una corretta gestione delle merci, grazie anche all’interfacciamento con il gestionale aziendale, così che dagli uffici sia possibile monitorare la presenza e la disponibilità dei prodotti a magazzino. Ma come funziona un magazzino verticale automatico?
Un magazzino elettronico è composto da tre parti principali: un trasloelevatore, un robot a tre assi e le scaffalature e periferie. Questi tre elementi lavorano insieme, gestiti da uno SCADA e una HMI, permettendo un carico ed uno scarico rapido e ordinato delle merci. Grazie ai software per Industria 4.0, infatti, è possibile rintracciare la posizione e il numero di ogni articolo immagazzinato in qualunque momento sia usando il proprio computer in ufficio, sia tramite il terminale che comanda l’insieme di trasloelevatori, scaffalature e robot che compongono il magazzino verticale. Un altro enorme vantaggio è l’ottimizzazione dello spazio: merci e strutture che normalmente occuperebbero interi capannoni, ora vengono riorganizzati in spazi più contenuti e ordinati, ma possono essere raggiunti con facilità con un semplice comando da touch screen.
Gestione magazzino automatico e magazzino robotizzato
Questo complesso, ma utilissimo sistema può essere dotato anche di navette shuttle automatiche per portare le merci in varie parti della produzione, caricarle su un mezzo di trasporto per spedirle o per depositare i prodotti stessi sulle scaffalature o nelle periferie.
Ferrazza non offre solo un servizio di programmazione software e realizzazione di bordo macchina per queste meraviglie dell’automazione, ma si occupa anche del cablaggio di quadri elettrici, installazione delle componenti