Automazione Industriale
Revamping: traduzione di risparmio e convenienza
Risparmia con i macchinari di sempre
La traduzione di revamping è, stando all’enciclopedia Treccani è:
Revamping: s. m. inv. Il ricondizionare, il rimettere a nuovo.
Ma revamping non vuol solo dire “rimettere a nuovo” o “ammodernare”. Revamping vuol dire anche risparmio.
Quando un macchinario industriale sembra arrivato alla fine della sua vita produttiva, l’unica soluzione per continuare a far funzionare tutta la linea sembra quello di cambiare quel macchinario o, addirittura, di dover sostituire l’intero impianto. Però un impianto nuovo di zecca comporta un investimento non indifferente e, inoltre, non porta subito ad avere lo stesso prodotto di qualità che i vecchi macchinari e impianti riuscivano a darci.
Infatti, per un impianto appena stato installato e collaudato, bisogna investire tempo, materie prime e personale di linea per la messa in servizio, tarare i macchinari e la quantità delle materie prime da usare per ogni ciclo produttivo ─ per non parlare del tempo necessario per insegnare agli operatori di linea ad utilizzare i nuovi sistemi operativi e a leggere i segnali inviati dai macchinari allo SCADA.
A tutto questo tempo da investire nella preparazione di una linea produttiva nuova di zecca, inoltre, va aggiunto tutto il capitale investito nella progettazione, realizzazione e installazione di un impianto nuovo di zecca.
Un revamping è dunque più economico di un impianto progettato da zero, richiede meno tempo e può anche migliorare la qualità del prodotto. Scopri come cliccando questo link
Seguici anche su:
Ferrazza Srl Unipersonale
Via Tezze di Cereda 8/C
36073 Cornedo Vicentino (VI)
Tel: +39 0445 446490
Fax: +39 0445 446540
E-mail: info@ferrazzanet.com
C.F. / P.IVA: 02403260249
REA: 228095 – VI

