Ferrazza
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo?
    • Mission & Vision
    • Organizzazione
    • Qualità
    • Case history
  • Cosa offriamo
    • Servizi
      • Revamping
      • Programmazione PLC per automazione industriale
      • Assistenza impianti automazione
    • Prodotti
      • Cassetti di controllo
      • Bordo macchina
      • Quadri elettrici industriali
      • Software SCADA
  • News
    • Newsletter
    • Fiere ed eventi
  • Contatti
    • Servizio assistenza
    • Richieste di offerta
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Italiano
  • Cerca
  • Menu Menu

    La nuova industria 5.0

    Cosa cambierà per l’industria 5.0 2026?

    L’industria 5.0 non è scomparsa, ma c’è già aria di cambiamenti tra cui nuovi incentivi e, forse, un nuovo nome.

    In un articolo precedente abbiamo parlato di come funzionassero gli incentivi per la quinta rivoluzione industriale.

    Recentemente è uscito il disegno per la nuova legge di bilancio che prevede una variazione o un rifinanziamento degli strumenti già esistenti per l’industria 5.0 2026.

    Arrivano i maxi-ammortamenti

    Gli incentivi cambiano nome e aspetto fiscale con il nuovo piano transizione 5.0. Si torna, infatti, ai maxi-ammortamenti con deduzioni maggiori che riducono l’imponibile fiscale, con un premio extra se gli investimenti comportano anche una riduzione dei consumi energetici.

    Gli ammortamenti possono poi essere divisi in due categorie: ammortamenti per investimenti 4.0 e autoproduzione di energia e ammortamenti per la transizione ecologica.

    Le maggiorazioni di costo per gli investimenti

    La differenza tra i due gruppi di maxi-ammortamento sta nelle maggiorazioni di costo previste per gli investimenti.

    Investimenti 4.0 e autoproduzione di energia

    • +180% per gli investimenti fino a 2,5 milioni di €;
    • +100% per gli investimenti superiori a 2,5 milioni di € fino a 10 milioni di €;
    • +50% per gli investimenti superiori superiori ai 10 milioni di € fino ai 20 milioni di €.

    Investimenti per la transizione ecologica

    • +220% per gli investimenti fino a 2,5 milioni di €;
    • +140% per gli investimenti superiori a 2,5 milioni di € fino a 10 milioni di €;
    • +90% per gli investimenti superiori superiori ai 10 milioni di € fino ai 20 milioni di €.

    Ferrazza Srl Unipersonale

     

     

     

    Via Tezze di Cereda 8/C
    36073 Cornedo Vicentino (VI)

    Tel: +39 0445 446490
    Fax: +39 0445 446540
    E-mail: info@ferrazzanet.com

    C.F. / P.IVA: 02403260249
    REA: 228095 – VI

     

     

    Contattaci ora

      Nome*

      Cognome*

      E-mail*

      Telefono

      Messaggio

      Confermo di aver letto e accettato la politica sulla privacy.
      Acconsento a ricevere aggiornamenti e offerte di carattere commerciale da parte di Ferrazza Srl Unipersonale.

      © Copyright - Ferrazza Srl Unipersonale - Via Tezze di Cereda 8/C - Cornedo Vicentino, VI, 36073 REA 228095 - VI - C.F.e P.I.: 02403260249 - Cap. Soc. 31.000,00 € i.v. - Privacy policy - Cookie Policy
      Credits: Studio Solutions Pubblicità & Marketing
      Scorrere verso l’alto
      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.