Racconti di viaggio

Filippine, Malesia e Vietnam per l’automazione industriale: un tris di Paesi in forte via di sviluppo, con concrete potenzialità di crescita commerciale. Sono questi i luoghi in cui noi di Ferrazza vogliamo incontrare nuovi partner commerciali e intraprendere sinergie, perché crediamo che…

un’azienda dinamica e flessibile non debba mai smettere di scoprire nuovi mercati e conoscere nuovi collaboratori a cui fornire le proprie specializzazioni.

Da qui, un viaggio in questi tre Paesi del Sud Est Asiatico per proporre i nostri servizi, tutti volti a realizzare prodotti di alta qualità con la standardizzazione tipica dell’automazione industriale made in Ferrazza. Già presenti in quasi tutti i continenti, ora la sfida si sposta nell’Asia Orientale: perchè?

Questi mercati lavorano utilizzando basse tecnologie, ma esigono una qualità produttiva estremamente elevata. Ferrazza diventa il partner ideale per fornire servizi volti a migliorare il livello di produzione, ottimizzando tempo e denaro.

Automazione come standardizzazione della produzione, quindi. In altre parole, l’automazione qui si declina come un preciso strumento per aumentare la quantità della produzione, dove però sono i dipendenti a garantire che la qualità dei prodotti sia sempre mantenuta al massimo livello possibile.

Sfatiamo, quindi, il falso mito “più standardizzazione, meno occupazione”. Senza un reale spirito di squadra e un controllo qualità costante e preciso, la standardizzazione del prodotto non dà i suoi risultati migliori. D’altra parte, soltanto partnership durature e dinamiche, dove la sinergia si sposa con la fiducia reciproca, garantiscono la realizzazione di prodotti efficienti e qualitativamente superiori.

Per informazioni, siamo a disposizione per qualsiasi approfondimento!

Foto: Billy Alexander