Automazione Industriale
Transizione energetica 2023
Stanziati fino a 300 milioni
Il governo italiano continua a puntare sulla transizione energetica e green
Oltre agli incentivi per l’Industria 4.0, il governo italiano stanzia anche dei fondi per la transizione energetica delle aziende. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha comunicato lo stanziamento di 300 milioni di euro, destinati agli investimenti delle imprese. Le imprese potranno fare domanda per le agevolazioni (sotto forma di contributi a fondo perduto) dal 10 ottobre al 12 dicembre 2023. Le agevolazioni riguarderanno diversi investimenti delle imprese per la loro transizione green, destinati a cambiare i processi produttivi per renderli più energicamente efficienti o per utilizzare materie prime riciclate.
Gli obiettivi per le imprese e le soluzioni di Ferrazza
Il nostro programma di revamping può aiutarvi a rendere il vostro impianto di produzione più efficiente dal punto di vista energetico in rapporto alla produzione dell’intero impianto. Oltre a rendere un impianto più energicamente efficiente, il revamping allunga la vita operativa dell’impianto stesso, facendoci risparmiare tempo e denaro che sarebbero investiti in un impianto nuovo, con conseguente risparmio anche di materie prime.
Gli impianti di autoproduzione di energia possono essere interconnessi con gli altri impianti presenti nel vostro stabilimento e con i quadri elettrici dei vostri impianti. Perché interfacciare un impianto di autoproduzione di energia con i vostri impianti? Per monitorare la quantità di energia prodotta e la quantità di energia consumata dai vari impianti, così da poter individuare le parti più energivore della produzione.
Per saperne di più sui nostri software di supervisione, controllate qui.
installazione di impianti di autoproduzione di energia
riduzione dell’utilizzo delle risorse
Anche in questo caso, il nostro programma di revamping può venire in vostro soccorso, con l’installazione di sensori più precisi e con software di supervisione, che vi aiuteranno ad ottimizzare l’uso delle materie prime. Un’altra novità, invece, riguarda la possibilità di far funzionare un impianto con materie prime riciclate. Cosa c’entriamo noi? Semplice: possiamo aiutarti ad integrare le modifiche necessarie al tuo impianto per usare materie prime riciclate.
Ferrazza Srl Unipersonale
Via Tezze di Cereda 8/C
36073 Cornedo Vicentino (VI)
Tel: +39 0445 446490
Fax: +39 0445 446540
E-mail: info@ferrazzanet.com
C.F. / P.IVA: 02403260249
REA: 228095 – VI