automazione industriale

L’Internet of Things cambierà il mondo digitale e i settori dell’automazione industriale?

La nostra azienda, da sempre al passo con lo sviluppo tecnologico, è molto interessata ad approfondire l’Internet of Things e i vantaggi che questo genera.

 

Che cos’è l’Internet of Things?

Con l’espressione Internet of Things si descrive il modo attraverso il quale ogni oggetto della nostra vita quotidiana acquista una sua identità nel mondo digitale, attraverso la rete Internet.

 

 

Come impatterà l’IoT nell’automazione industriale?

 

All’interno di un’azienda il corretto funzionamento dei macchinari e la connettività tra essi sono fattori molto importanti. Per questo motivo è necessario considerare che, oltre al lavoro dell’uomo, anche l’intelligenza artificiale è uno strumento fondamentale per raggiungere gli obiettivi aziendali prefissati.

In questo senso, l’Internet of Things porterà ad una serie di vantaggi:

 

  • controllo continuo dei processi aziendali e migliore gestione delle risorse e degli impianti;
  • programmazione dei macchinari;
  • comunicazione più veloce all’interno di tutta l’azienda.

 

Questo significa che la comunicazione diventerà sempre più rapida ed istantanea e le informazioni verranno memorizzate, trasferite, analizzate ed automatizzate senza che ci sia bisogno dell’intervento umano; inoltre, i dati riguardanti l’andamento delle macchine e della produzione potranno essere analizzati in modo costante e inviati a più persone o aziende nel caso in cui ve ne sia bisogno.

Le aziende potranno così ottenere maggiore efficienza, riduzione dei tempi e una maggiore redditività.

 

Da questo punto di vista, interessanti i risultati dello studio “IoT 2020 Business report”* condotto da Schneider Electric; la ricerca ha individuato alcuni importanti benefici che l’IoT porterà alle aziende. Eccoli qui di seguito:

  • si scatenerà una nuova ondata di trasformazione digitale che porterà all’unificazione delle tecnologie operative con le tecnologie informatiche, contribuendo a creare forza lavoro mobile e digitale;
  • l’IoT porterà  innovazione, stravolgimento dei modelli di business e una crescita per le imprese, il settore pubblico, ma soprattutto per i paesi delle economie emergenti;
  • l’IoT permetterà un migliore utilizzo delle risorse e offrirà ai clienti un’esperienza senza precedenti.

 

Dai risultati della ricerca “il 75% delle aziende sono ottimiste e dichiarano di implementare in un futuro l’IoT per i vantaggi che esso genera”; per quanto riguarda i settori considerati a maggior potenziale, lo studio individua “l’automazione di edificio (63%) e l’automazione industriale (62%)”.

 

Le tecnologie di automazione saranno quindi il futuro dell’IoT e Ferrazza, da sempre impegnata nell’automazione, nel controllo dei processi industriali e nella produzione di sistemi di automazione industriale, sarà pronta ad affrontare questo nuovo cambiamento per rimanere al passo con la tecnologia dell’Internet of Things.

 

Contattaci subito per scoprire tutti i nostri prodotti che ti permetteranno di velocizzare e rendere più efficienti i processi aziendali!

 

 

*Fonte: www.datamanager.it