Automazione italiana in crescita: anche il 2015 chiuderà in positivo

,

Buone previsioni per il mercato dell’automazione italiana che si appresta a chiudere il 2015 con risultati più che soddisfacenti, confermando il trend positivo dell’anno precedente.

Un settore scoppiettante e in continua crescita, com’è emerso in occasione del Forum Meccatronica tenutosi il 29 ottobre 2015 a Lazise, sul Lago di Garda, nel corso del quale sono state affrontate tematiche interessanti e decisive per l’industria del futuro.

Un’industria che cammina verso nuovi modelli tecnologici e di business, come testimoniano i dati e le parole di Giuliano Busetto, presidente di Anie Automazione, che dichiara che “l’Italia è il secondo mercato europeo dell’automazione dopo la Germania e” – che – “quest’anno il comparto sta crescendo mediamente del 7,5% proseguendo il trend positivo degli ultimi anni.”

 

Segnali chiari e incoraggianti, che rivelano il bisogno delle aziende di adottare nuovi approcci e nuovi modelli operativi al fine di ottimizzare i propri processi produttivi, ottenendo, quindi, una maggiore competitività.

Uno scenario che consente di ben sperare, ipotizzando una chiusura annuale del settore del +7%, come dichiarato da Anie Automazione.

In un contesto digitale, interconnesso e multicanale, è infatti inevitabile che l’industria si digitalizzi, trasformando radicalmente i propri modelli di business: essere competitivi, oggi, richiede nuovi strumenti (tecnologici) e nuove strategie per generare fatturato e valore.

 

Ecco allora la necessità per le industrie italiane (ma non solo) di saper cogliere al volo tutte le opportunità offerte dall’Iot (Internet of Things o Internet delle cose): saper sfruttare le tecnologie che connettono gli oggetti rendendoli “intelligenti” è una grande rivoluzione che trasforma completamente il modo di operare e, in definitiva, di vivere.

L’ottimizzazione dei flussi operativi – infatti – non incrementa solo i margini di fatturato dell’azienda, ma migliora anche la qualità del lavoro e, quindi, della vita.

Ecco perché un’azienda automatizzata, oggi, è un’azienda più efficiente e competitiva.

 

Se desideri ottimizzare la produzione della tua azienda e aumentare il fatturato, rivolgiti a Ferrazza: ci occupiamo di progettazione/realizzazione quadri elettrici e sviluppo software per l’automazione industriale da più di 30 anni, offrendo al cliente un supporto costante e un’assistenza altamente qualificata.

 

Contattaci subito per un preventivo gratuito o per maggiori informazioni.

 

Fonte: www.spsitalia.it