Il futuro è cloud: quotidianità e lavoro più facili, grazie a software, app su misura e automazione dei processi
Software, Internet, cloud e soluzioni IoT: sono solo alcuni dei pilastri su cui poggia la grande rivoluzione digitale cui stiamo assistendo negli ultimi anni, una rivoluzione in corso, che già sta sortendo i suoi effetti all ’interno di molte aziende: basti pensare alle tecnologie di Cloud Computing, divenute – nel giro di pochi anni – un solido e indispensabile modello di gestione e ottimizzazione delle risorse aziendali.
E se l’Iot non è più fantascienza è perché in alcuni mercati verticali già si stanno toccando con mano interessanti sperimentazioni, preludio evidente dell’impatto che queste tecnologie avranno (e in parte già stanno avendo) sulle nostre vite quotidiane.
Ed è proprio il concetto di personalizzazione ad imporsi come fattore comune a tutte queste nuove applicazioni tecnologiche: in un futuro prossimo software, rete e app consentiranno infatti un livello di “customizzazione” tale da garantire ad ogni utente una vera e propria personalizzazione dell’esperienza IT.
Personalizzazione in parte già presente nella creazione delle esperienze cloud, definite su misura per ogni utente, grazie alla raccolta di servizi e meta-servizi che modellano i percorsi di navigazione ed alimentano, in definitiva, la costituzione di un hub di risorse personalizzato sulla base delle nostre ricerche.
Questa “customizzazione” delle esperienze in Rete comincia ad incidere anche sulle dinamiche lavorative e professionali: la creazione di app e software aziendali ad hoc fa già intuire il grado e la portata di questo processo, a conferma dell’influenza profonda che l’automazione delle procedure personali avrà sul business.
Sarà infatti il software a pilotare l’automazione a vantaggio del singolo utente e delle aziende; queste ultime, in particolare, potranno avere accesso ad una mole significativa di dati che permetterà loro di ridurre la distanza tra il prodotto pensato e quello realmente richiesto dai clienti, a beneficio finale del consumatore.
Un processo che avverrà nella misura in cui l’offerta di soluzioni tecnologiche avanzerà di pari passo con la loro effettiva conoscenza: comprendere e saper padroneggiare le tecnologie IT costituirà quindi la conditio sine qua non per una corretta ed efficace implementazione che sappia produrre effetti tangibili all’interno del business, migliorando i prodotti e rispondendo alle necessità degli utenti finali.
Fonte: www.techweekeurope.it




