Pmi italiane in crescita fino al 10% nel 2018, grazie all’innovazione e alle nuove tecnologie d’automazione

,

Il 2018 si preannuncia un anno positivo per l’industria e le piccole e medie imprese italiane: secondo l’indagine EY Growth Barometer Italy, le Pmi italiane prevedono una crescita aziendale dal 6 al 10% per il 2018, grazie agli investimenti nelle nuove tecnologie, nell’innovazione, nella ricerca e nella formazione del personale.

Una crescita significativa, che ci fa comprendere il grado di innovazione e la forza delle nostre realtà industriali, reduci da una crisi economica che ha lasciato il segno, ma che ha anche aumentato la consapevolezza della necessità di intraprendere nuove strade e adottare nuove soluzioni tecnologiche per uscire dal tunnel della recessione ed espandere quindi il proprio business, come emerge dai risultati della ricerca EY Growth Barometer Italy, commissionata da Ey all’Euromoney Institutional Investor Thought Leadership e condotta nel periodo 31 marzo 2017- 12 maggio 2017.

L’indagine, che è stata condotta su un campione di 2.340 top manager geograficamente rappresentativi del PIL globale (in base ai dati del 2016 della Banca Mondiale), ha permesso infatti di comprendere le ambizioni di crescita, le strategie e le sfide del middle market italiano, offrendoci una panoramica concreta del livello di crescita e innovazione delle nostre Pmi.

Quello che emerge è che le piccole e medie imprese italiane dimostrano fiducia nell’espansione di mercato: oltre la metà delle aziende italiane intervistate (52%) prevede una crescita tra il 6% e il 10% per questo nuovo anno.

Una stima significativamente maggiore rispetto alle previsioni globali della banca Mondiale, che si aspetta una crescita pari, solamente, al 2,7%.

Ma quali sono, quindi, i fattori che consentono alle Pmi italiane di guardare con fiducia al futuro e sviluppare la propria competitività e offerta commerciale?

In una situazione di intensa concorrenza, il middle market italiano punta ad espandersi attraverso operazioni di M&A, espansione in mercati differenti e acquisizione di nuove tecnologie, come l’automazione robotica dei processi (Robotic Process Automation, RPA).

Ed è proprio la trasformazione tecnologica a posizionarsi al primo posto tra le sfide per la crescita: l’11% delle Pmi italiane intervistate ha già adottato l’automazione robotica dei processi, contro il 5% a livello globale, e un ulteriore 15% dichiara che prevede di farlo nei prossimi dieci anni.

E saranno proprio le nuove tecnologie per l’automazione industriale a consentire alle aziende di innovarsi ed aumentare la propria competitività, anche in questo 2018.

Fonti: www.automazionenews.it – www.ey.com

E tu, sei pronto per far crescere la tua impresa?

Trasforma e ottimizza i tuoi processi aziendali con le tecnologie per l’automazione industriale di Ferrazza!

Con oltre 30 anni di esperienza nel settore, progettiamo e realizziamo software e impianti di automazione già predisposti per l’INDUSTRIA 4.0, per permetterti di raggiungere i tuoi obbiettivi di ottimizzazione industriale sfruttando tutte le migliori tecnologie di ultima generazione!

Contattaci subito per maggiori informazioni: clicca qui