Automazione Industriale
Reborn: il revamping di Ferrazza
Quando un macchinario industriale sembra arrivato alla fine della sua vita produttiva, l’unica soluzione per continuare a far funzionare tutta la linea industriale sembra quello di cambiare quel macchinario. E se ci fosse un modo per migliorare quel macchinario e usarlo ancora? Questa soluzione esiste e si chiama revamping.
Cosa vuol dire revamping e perché è importante?
Che cos’è il revamping? Il revamping è un rinnovamento delle parti elettriche ed elettroniche di un macchinario industriale. Questo aggiornamento, però, non tocca le parti meccaniche di un macchinario o di un impianto di produzione. Non ha senso, infatti, modificare quelle parti che sono alla base di un prodotto di successo e che, magari, funzionano ancora. Allo stesso modo, è molto più conveniente aggiornare i sistemi di controllo e di automazione che tendono a diventare obsolete molto prima delle parti meccaniche. Questo sistema di rinnovamento e aggiornamento elettronico può venire usato anche quando vengono comprati dei macchinari usati per essere poi installati su una linea di produzione o rivenduti, vantando prestazioni che sono praticamente pari al nuovo.
Risultati migliori, ma con i macchinari di sempre
Grazie ad interventi mirati di sostituzione e rifacimento di quadri elettrici, PLC e azionamenti obsoleti (completi di installazione cavi, canaline di bordo macchina, soluzioni software, ecc.) il revamping può migliorare ed aumentare la produzione di un impianto industriale. Mantenendo i macchinari originali, inoltre, non è necessaria un’approfondita formazione del personale, ma si otterranno tutti i vantaggi delle soluzioni più moderne per l’automazione industriale di ultima generazione come una maggior sicurezza e un controllo più preciso. Il Revamping, inoltre, non si applica solo ai singoli macchinari, ma anche ad interi impianti industriali che hanno bisogno di un aggiornamento o che devono essere rimessi nelle condizioni di poter tornare a produrre. Tutti i vantaggi di un’operazione di revamping si possono ottenere con un risparmio fino al 50% rispetto ad un macchinario nuovo di zecca e tempi di fermo macchina più ridotti.
ReBorn: il revamping di Ferrazza
Ferrazza ha sviluppato un programma di revamping di impianti e macchinari per diversi settori, dalla spalmatura di polimeri alla formazione e assemblaggio di batterie per autotrazione, fino alle linee per il food and beverage: ReBorn.
ReBorn comprende tutti i vantaggi di un’operazione di revamping, ma si focalizza sul miglioramento dei sistemi di controllo e di automazione, come nuovi pulpiti di comando, pulsantiere e nuovi sistemi SCADA per rendere tecnologicamente avanzati e competitivi anche i macchinari più obsoleti. ReBorn rimane è più economico di un progetto totalmente nuovo, con il vantaggio di ottenere il massimo da un macchinario che già abbiamo, col minimo sforzo.
Per saperne di più, contattateci sul nostro sito e seguiteci su LinkedIn per restare aggiornati sulle nostre novità.
Ferrazza Srl Unipersonale
Via Tezze di Cereda 8/C
36073 Cornedo Vicentino (VI)
Tel: +39 0445 446490
Fax: +39 0445 446540
E-mail: info@ferrazzanet.com
C.F. / P.IVA: 02403260249
REA: 228095 – VI
