Anche quest’anno iniziano i preparativi per l’ European Lead Battery Conference (14ELBC), che si terrà tra il 9 e il 12 settembre 2014 presso l’Edinburgh International Conference Centre, organizzato dall’International Lead Associaton. Giunta alla sua quattordicesima edizione, diventa un punto d’incontro delle aziende operanti nel settore dell’automazione industriale d’Europa e del mondo.

L’argomento focale verrà trattato durante il corso della conferenza sarà l’evoluzione tecnologica del mondo delle batterie in piombo. Settore non trascurabile dell’economia internazionale, le innovazioni tecniche, le avanguardie progettuali permetteranno di sviluppare batterie sempre più sostenibili a livello ambientale.

Produttori, esperti del settore e la comunità scientifica si incontreranno per parlare di ricerca, di sviluppo e di mercati. Contemporaneamente, sarà possibile partecipare ad un’esposizione che coinvolgerà oltre 100 espositori mondiali di materiali, tecnologie avanzate e attrezzature all’avanguardia.

Ferrazza parteciperà a questo evento, che diventa una delle molteplici occasioni per confrontarsi con il mercato internazionale del settore dell’automazione industriale. Sempre alla ricerca di nuovi partner e sempre attenti ad esplorare nuovi orizzonti di business, il nostro obiettivo è quello di conoscere ed apprendere le ultime tendenze del nostro settore di competenza, per poter offrire ai nostri clienti soluzioni sempre più innovative, ponendo particolare attenzione al tema dell’energia sostenibile.

Nate con la conferenza di Parigi nel lontano 1988, nel corso degli anni le aziende sembrano essere sempre più entusiaste nel partecipare ai meeting di respiro internazionale: per incontrarsi, per confrontarsi e per dare vita a nuove sinergie di mercato.

Automazione Industriale Ferrazza: per un preventivo, contattateci senza impegno

Il Lingotto di Torino ospiterà, tra il prossimo 16 e 17 aprile 2014, la manifestazione dedicata a tutte le soluzioni e alle innovazioni tecnologiche declinate nel settore manifatturiero. Due giorni di convegni, incontri e conferenze dedicate al mondo dell’innovazione industriale, non solo italiana.

Ecco alcuni numeri: 230 espositori, tra cui anche noi di Automazione Industriale Ferrazza, 30 seminari tecnici, 700 brand specialistici per oltre 1.000 innovazioni presentate nei due giorni di fiera.  Tra le categorie merceologiche presenti al Lingotto, non mancheranno i Robot, la Visione Artificiale, i Controlli in produzione, i trattamenti speciali, e molo altro ancora.

Raccogliendo una percentuale di adesioni sempre maggiore nel corso delle varie edizioni, Affidabilità & Innovazione diventa il luogo d’incontro privilegiato per tutti coloro che sono alla costante ricerca di nuove idee soluzioni e informazioni innovative nell’ambito dell’Automazione Industriale. Chi partecipa, cerca di trovare soluzioni pratiche per diminuire i tempi di lavorazione e i relativi costi, di scoprire nuovi materiali, di aumentare il livello di sicurezza dei macchinari, di ridurre gli sprechi energetici, di ottimizzare i controlli di produzione.

Noi di Ferrazza partecipiamo costantemente perché amiamo il nostro lavoro, in tutte le sue sfaccettature. Se il cuore della nostra professionalità sta nella soddisfazione del cliente, cerchiamo qualità e ottimizzazione in tutti i processi produttivi. Amiamo le nuove idee, che ci hanno permesso di diventare partner interessanti anche a livello internazionale.

Cercare di realizzare macchinari sempre più intelligenti, amplificando in modo sempre maggiore il livello di automazione industriale degli impianti significa non stancarsi mai di esplorare le nuove frontiere dell’intelligenza tecnologica, per trasferirla poi nei processi produttivi e nei macchinari.

 

Automazione Industriale Ferrazza: contattaci per un preventivo senza impegno!

Nei prossimi mesi saranno due gli appuntamenti da non perdere per tutti gli operatori del settore Automazione Industriale. A Monaco di Baviera e a Parma due fiere di riferimento globale catalizzeranno l’attenzione su robotica, sistemi di assemblaggio, visione industriale e molto altro ancora.

SPS IPC Drives Italia. A Parma dal 22 al 24 maggio 2014 si terrà la fiera annuale che riunisce fornitori e produttori del mondo dell’automazione industriale. Dopo il successo ottenuto dalla terza edizione, con un una crescita di visitatori pari al 24%, anche quest’anno la fiera si preannuncia ricca di sorprese. Le categorie merceologiche presenti saranno ben quattordici: dai motori standard a quelli trifase, dagli azionamenti ad albero cavo a quelli a flusso trasversale, questo appuntamento sarà l’occasione per osservare le più innovative tendenze del settore.

AUTOMATICA. Dal 3 al 6 giugno 2014 a Monaco di Baviera  si darà il via alla sesta edizione del Salone Internazionale della Meccanica e Meccatronica. L’obiettivo della fiera sarà quello di sostenere come le tecnologie più avanzate siano in grado di ridurre i costi aziendali e migliorare gli standard qualitativi della produzione. Dedicata soprattutto agli ingegneri progettisti e ai responsabili di prodotto, quest’evento vedrà anche la presentazione di robot e componenti commerciabili.

Se da una parte l’automazione industriale è la chiave di volta per tante aziende che cercano di ripartire puntando su qualità ed efficienza, dall’altra è anche un importantissimo ambito di studi, ricerca e innovazione. Queste, infatti, sono solo alcune delle tante manifestazioni che, nel mondo, si svolgono per ottimizzare in modo sempre maggiore le prestazioni dei macchinari, l’operatività dei motori, ecc.

 

Automazione Industriale Ferrazza: per un preventivo, contattaci senza impegno!

Come fare per risparmiare costi ed energia nella manutenzione degli impianti? Quali sono le ultime tecnologie e soluzioni industriali nell’ambito del motion control? Come cambia il grado di efficienza nell’ingegneria di manutenzione?

Queste sono alcune delle domande a cui i professionisti dell’automazione industriale vogliono dare risposta partecipando alla settima Mostra Convegno della Manutenzione Industriale, in programma a Veronafiere il 29 e 30 ottobre prossimi, su organizzazione di Eiom.

Un evento a cui parteciperanno gli specialisti della manutenzione industriale e dell’Asset Management, per scoprire tutte le ultime novità nell’universo dell’automazione. Revamping, domotica, software applicativi, sicurezza e tutela ambientale sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati durante il convegno e, contemporaneamente, nelle varie attività collaterali.

In Ferrazza lo sappiamo bene. Lavorare del campo dell’automazione industriale, oggi, significa sperimentare, testare nuove tecnologie, fare propri gli strumenti più innovativi per creare sinergie e garantire qualità sempre maggiori. È difficile pensare che, per aumentare il grado di automazione produttiva, non sia necessario relazionarsi con le ultime innovazioni disponibili sul mercato. Soltanto con la sperimentazione e con l’innovazione è possibile sviluppare costantemente il grado di automazione, in tutti i campi.

Automazione Industria Ferrazza: per scoprire tutti i nostri servizi, chiamaci senza impegno!